21 Mag 2014

UN VOTO ANTIFASCISTA A REGGIO E IN EUROPA

Il 25 maggio si voterà, oltre che per rinnovare alcune amministrazioni locali in provincia di Reggio, per le Istituzioni dell’Unione europea. L’ANPI e l’ALPI-APC, in assoluta indipendenza e autonomia rispetto ai programmi e alle persone dei vari partiti, ritengono doveroso, in primo luogo, invitare tutti i cittadini reggiani a partecipare al voto, ricordando sempre che il diritto di voto a suffragio veramente universale è stata una delle conquiste della lotta di liberazione. In particolare ANPI e ALPI-APC chiedono che i candidati da scegliere siano, non solo incensurati, ma anche privi di condanne giudiziarie, che non abbiano conflitti d’interesse con le Amministrazioni che dovrebbero guidare e qualità di preparazione, probità e correttezza; candidati che, infine, si impegnino a praticare concretamente l’antifascismo e la democrazia adempiendo anche al dovere della memoria, nel rispetto di una Costituzione che è profondamente e intrinsecamente democratica e antifascista. E’ dunque dovere primario di chi riveste cariche elettive di far rispettare i valori fondamentali della nostra convivenza civile, respingendo nell’azione quotidiana di governo ogni tentativo di iniziative che richiamino il fascismo di qualunque tipo ed il nazismo.

17 Mag 2014

L’Anpi di Reggio Emilia a Palermo

"Storie e saperi di Resistenza e Liberazione. Oggi come ieri: no alle culture violente" Martedì 20 maggio 2014 a Palermo incontro promosso da: ANPI Palermo e ANPI Reggio Emilia con il patrocinio del Comune di Palermo e la collaborazione di: Provincia di RE, Solidaria onlus Palermo nell’ambito del “Premio Libero Grassi” Nazionale & Speciale Provincia di RE

13 Mag 2014

Riforma della Politica

Scarica i documenti e gli appelli dell’ANPI Nazionale sulle Riforma costituzionale ed elettorale