Anno: 2018
Anche quest’anno l’ A.N.P.I. avrà uno STAND a FESTA REGGIO (Ente Fiera) con Istoreco e Istituto Cervi.
Vi aspettiamo numerosi alle nostre iniziative EVENTI ANPI-ISTORECO-ISTITUTO CERVI A FESTA REGGIO 2018 VOLTI RESISTENTI – ieri e oggi
“Chiediamo con forza le dimissioni del Ministro Lorenzo Fontana per la proposta di abolizione della Legge Mancino”. Le sue dichiarazioni violano la Costituzione.
Il ministro Lorenzo Fontana ha giurato sulla Costituzione antifascista e antirazzista e oggi ha proposto l’abolizione della Legge Mancino n. 205 del 1993, che punisce chi diffonde […]
La posizione dell’ANPI NAZIONALE
“È gravissimo e inaccettabile che un Ministro della Repubblica italiana, nata dalla Resistenza, faccia suo lo stile propagandistico di Mussolini, un criminale, guerrafondaio, massacratore della libertà […]
Intervento di ALDO TORTORELLA il 7 luglio a Reggio Emilia
Noi celebriamo oggi il sacrificio dei caduti di Reggio Emilia del 7 Luglio del 1960. Dobbiamo farlo certamente per essere vicini ai familiari per cui la perdita non cessa di dolere. Ma credo che sia giusto chiedere a noi stessi se noi stiamo svolgendo solo un rito privato ricordando la tragedia di un tempo perduto e dimenticato per sempre. Di quel 7 luglio non ci sono quasi più testimoni se non i vecchi come me che allora dirigevo l’Unità di Milano e mi precipitai qui a Reggio in quel pomeriggio d’angoscia per scrivere della strage. Ho visto che la Camera del Lavoro ha voluto ristampare la mia testimonianza e ho rivissuto la stessa angoscia di allora quando mi portarono all’ospedale a salutare i caduti e c’erano ancora le grida di Tondelli che fu l’ultimo a morire. Inermi assassinati, mirati come in un tiro al bersaglio, mi dicevano tutti. E nessuno, poi, verrà condannato per quella strage. Ma ci sono molti che dicono - e forse molti di più lo pensano senza dirlo - che non ha senso riaprire quelle vecchie ferite dopo tanto tempo, ora che di quella realtà di allora non c’è più niente. Qui da noi sono scomparsi tutti i vecchi partiti e anche una parte di quelli nuovi, l’Italia, l’Europa, il mondo sono radicalmente cambiati nei mezzi di produzione e di comunicazione, nei costumi e nelle culture, vecchie potenze sono cadute e altre sono sorte.
SABATO 7 LUGLIO 2018 – QUEST’ANNO PIU’ CHE MAI E’ IMPORTANTE ESSERCI –
Invitiamo tutti gli antifascisti a partecipare alle celebrazioni dei Martiri del 7luglio in piazza a Reggio Emilia. Il 7 luglio a Reggio Emilia è unicamente di […]
NO ALLE PROVOCAZIONI FASCISTE ALLA CGIL
L’affissione di manifesti col chiaro intento provocatorio nelle diverse sedi della CGIL non può passare sotto silenzio. Si tratta di una chiara azione fascista per i […]
Appello di Anpi, Arci, Azione Cattolica, Legambiente, Libera e Rete della Costituzione
La chiusura dei porti italiani alla nave Aquarius e alla Sea Watch 3, annunciata dal ministro Salvini, è una soluzione inaccettabile. La Convenzione di Amburgo del […]
LA CRISI ISTITUZIONALE
“È allarme democratico. Massima unità e piena solidarietà al Presidente Mattarella” Il Presidente della Repubblica ha rispettato i doveri affidatigli dalla Costituzione. La richiesta di metterlo […]
Protezione dati personali – DGPR
E’ entrato in vigore il 25 maggio 2018, il nuovo regolamento generale UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali, noto come GDPR (General Data Protection Regulation). In accordo […]
2 GIUGNO 2018 – UNA REPUBBLICA ANTIFASCISTA E ANTIRAZZISTA
Ricordiamo con grande forza il fondamentale appuntamento del 2 giugno, quando, assieme alle altre componenti del Coordinamento “Mai più fascismi”, daremo vita a Bologna a una manifestazione […]
Siamo indignati per il bagno di sangue in palestina. ONU e UE intervengano immediatamente
Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo Siamo indignati per il bagno di sangue che sta avvenendo in Palestina. La decisione americana di spostare la propria […]