15 Mag 2021

Appello del Presidente nazionale ANPI: “Il mondo fermi subito la guerra!”

“Non è con la propaganda o peggio con la tifoseria che si lavora per la pace. C’è bisogno di un movimento popolare che sotto una sola […]

14 Mag 2021

MARTEDI’ 18 MAGGIO 2021 ORE 21 – PRESENTAZIONE LIBRI SULLA “STRAGE DI BOLOGNA 2 AGOSTO 1980

“L’oro di Gelli” di Roberto Scardova “L’uomo nero e le stragi” di Giovanni Vignali    Fai clic qui per partecipare alla riunione

11 Mag 2021

LA COSTITUZIONE SPIEGATA AI BAMBINI

Come sapete, in tutti gli ordini e gradi della scuola è stato reintrodotto l’insegnamento della Educazione Civica, con riferimento alle aree tematiche Ecologia e ambiente, Informatica […]

8 Mag 2021

Buco Nero a Luzzara – 5 maggio 1921, l’assassinio di Riccardo Siliprandi

Nell’ambito di BUCO NERO, progetto sulla violenza squadrista in provincia di Reggio Emilia, Istoreco ricorda Riccardo Siliprandi, assassinato dai fascisti il 5 maggio 1921 a Luzzara. […]

4 Mag 2021

Il 5 x 1000 all’ANPI – 00776550584 (2021)

Destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia è semplice: > Nel quadro Scelta per la destinazione del cinque per mille […]

1 Mag 2021

1° maggio 1947: la strage di Portella della Ginestra. La storia e la memoria

Il 1° maggio del 1947 la strage di Portella della Ginestra, località in provincia di Palermo. Un luogo simbolo dove morirono 11 operai uccisi per mano […]

30 Apr 2021

1° maggio 1944 – Sciopero alla Lombardini

 Fu nel febbraio 1944 che un apposito comitato segreto di agitazione composto dai partiti Comunisti e Socialista lanciò le direttive per un grande sciopero generale da […]

27 Apr 2021

“Staffetta della Liberazione”: la diretta social ANPI del 25 aprile

Il 25 aprile dalle 10.15 sulla pagina Facebook Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI si è svolta una diretta social, che ha riscosso una enorme partecipaziome […]