5 Gen 2021

8 Gennaio: 76° anniversario Tra il Secchia e il Secchiello l’eccidio della Gatta

L’Unione Montana dell’Appennino, e in particolare i Comuni di Castelnovo Monti e Villa Minozzo, hanno organizzato in collaborazione con le Associazioni partigiane ANPI, ALPI – APC […]

3 Gen 2021

SERVIZIO CIVILE 2021 – ANPI ASPETTIAMO LE VOSTRE DOMANDE 

1 Gen 2021

La Costituzione Italiana

Il 1° gennaio 1948 entrava in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana. Le nostre fondamenta, frutto dell’incontro delle forze democratiche che ricostruirono il paese dalle macerie […]

31 Dic 2020

PRO- MEMORIA

30 Dic 2020

Servizio Civile Universale

Il Servizio civile è una forma di impegno civico in cui è lo Stato che chiama i ragazzi a partecipare, insieme con gli enti, a progetti […]

29 Dic 2020

Franceschini: “È fondamentale non fermarsi mai nel diffondere i valori della Resistenza”

Il messaggio del Ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini, per la conferenza stampa di presentazione del video-racconto “1940, LA CATASTROFE” promosso dall’ANPI […]

27 Dic 2020

Fratelli Cervi, la memoria vive in diretta social

Numerosi gli appuntamenti da condividere in rete per il 77° anniversario della fucilazione: alle ore 11 del 27 dicembre il tributo al compagno di lotta e […]

23 Dic 2020

I Partigiani per Giulio Regeni

Abbiamo combattuto per la libertà e la giustizia. E abbiamo da dire e chiedere su Giulio Regeni Gianfranco Pagliarulo. Presidente Nazionale dell’ANPI.   Teresa Vergalli, 144° […]

14 Dic 2020

Portale internet Partigiani d’Italia

L’Istituto centrale per gli Archivi, in collaborazione con l’Archivio centrale dello Stato, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società […]

13 Dic 2020

All’A.N.P.I. la memoria dobbiamo sempre averla. GRAZIE        per la tua ISCRIZIONE,        per la tua presenza ai nostri EVENTI, per i […]