Categoria: Comunicati stampa
IL NO DELL’ANPI AL REFERENDUM
La segreteria provinciale dell’ANPI ha discusso nella sua ultima riunione le problematiche relative al referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari, che si terra’ il 20 […]
Franco Zanelli, comandante partigiano “Monti”
Ci ha lasciato ieri, 15 settembre, all’età di 97 anni, Franco Zanelli, comandante partigiano con il nome di “Monti”. Era molto conosciuto a Castelnovo Monti e […]
2° Meeting Antifascista – 11-12-13 Settembre 2020
In un periodo dove le aggressioni, le violenze e le manifestazioni fasciste piagano il nostro paese, apri gli occhi! L’A.N.P.I. di Reggio Emilia, in collaborazione con […]
La Senatrice Liliana Segre compie 90 anni
Oggi la Senatrice Liliana Segre compie 90 anni. E tutta l’ANPI le invia auguri affettuosi e pieni di gratitudine per quanto fa quotidianamente per rendere questo […]
Noi votiamo NO
Video Volantino
“La manifestazione di Forza Nuova del 5 settembre a Roma è grottesca e stomachevole”
Dichiarazione all’ANSA del Vice presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo, sulla manifestazione che si svolgerà a Roma sabato 5 settembre contro la presunta “dittatura sanitaria e finanziaria” […]
“È libero un popolo che non paga il pizzo. È libero un popolo che dice no alla mafia.”
Libero Grassi 29 Agosto 1991 – 29 agosto 2020
ADDIO a PEPPINO CATELLANI “Chico” 1928 – 2020
Peppino Catellani “Chico” nasce in una famiglia di mezzadri a Scampate di Quattro Castella. Il fratello Aldo morì in Grecia negli anni quaranta da militare, ucciso […]
Irma Bandiera, la nostra bella ciao
Correva il giorno 14 agosto 1944… L’assassinio di Irma “Mimma” Bandiera. “Passeranno i morti, ma resteranno i sogni” Dopo una settimana di torture e sevizie, la […]
12 Agosto 1944 – L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema
A Sant’Anna di Stazzema i nazisti, guidati da fascisti, commettono una delle più terribili stragi che dovettero subire i civili nel nostro paese. Tre reparti di […]
10 agosto 1944: i 15 martiri di piazzale Loreto
La strage nazifascista. La testimonianze dei figli di due fucilati. Le biografie di tutti i martiri nell’articolo su Patria Indipendente