23 Lug 2019

il 25 luglio di “pastasciuttate”

“le donne si mobilitano nelle case attorno alle caldaie e c’è un grande assaggiare la cottura e il bollore suonava come una sinfonia. Ho sentito tanti […]

10 Giu 2019

Carissime e carissimi,  di seguito trovate i tre video curati dall’ANPI nazionale sui crimini commessi dal fascismo fin dalla sua nascita. Uno strumento importante, moderno, di […]

23 Mag 2019

VOTA ANTIFASCISTA ALLE ELEZIONI EUROPEE

LANCIAMO UN FORTE APPELLO AI CITTADINI DI TUTTI I PAESI EUROPEI PERCHE’ VENGANO SCON-FITTI NAZIONALISMI, RAZZISMI, FASCISMI, NAZISMI, MAI COSI’ FORTI DAL DOPOGUERRA AD OGGI. Vogliamo […]

23 Mag 2019

LA CAMPAGNA ELETTORALE E LA VIOLENZA

Il tentativo di minimizzare affermazioni gravi ed inaccettabili come quelle attribuite a William Rinaldi, candidato sindaco di Casalgrande, con la giustificazione che si tratta di conversazioni […]

23 Mag 2019

‘UNA SANZIONE CHE LEDE LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO ED ESPRESSIONE, INGIUSTA E CONTRARIA ALLA LEGGE

L’ANPI di Reggio contro il provvedimento disciplinare inflitto ad un’insegnante di Palermo dopo la segnalazione via Twitter di un attivista di estrema destra. L’ANPI provinciale e […]

23 Apr 2019

Il 25 APRILE è Festa nazionale

La Festa della Liberazione dell’Italia dal giogo nazi-fascista. Essa vedrà migliaia e migliaia di persone nelle piazze e nelle vie di tantissime città e paesi. Nessuno […]

21 Apr 2019

Cari ragazzi, era un bel giorno di primavera:  un giorno troppo bello per morire. Finiva la guerra scatenata da un nemico deciso ad imporre il proprio […]

20 Apr 2019

ANPI NAZIONALE

15 Mar 2019

Carla Nespolo – Presidente ANPI NAZIONALE

“Dopo aver fatto infuriare i governi di Slovenia e Croazia, l’on. Tajani torna a far parlare il suo cuore fascista, del tutto dimentico del suo ruolo […]

10 Mar 2019

MARZO 1945-03-15 Combattimento di Cerrè Sologno di Villa Minozzo 1944-03-20 Eccidio di Cervarolo di Villa Minozzo 1945-03-20 Rappresaglia di Villa Bagno (RE) 1945-03-27 Combattimento di Botteghe […]

12 Feb 2019

Cronaca di un viaggio della memoria – Binario 21 sotto la stazione Centrale di Milano

Dal 6 dicembre 1943 all’inizio del 1945 partirono da binario 21 – binario posto sotto la stazione Centrale di Milano – 20 convogli (carri bestiame) le […]