16 Mar 2014

Enrico Lelli ci ha lasciati!

Sabato 15 marzo 2014 è scomparso, all’età di 91 anni, il partigiano e dirigente scolastico Enrico Lelli. L’ANPI di Reggio Emilia e Istoreco si uniscono nel rivolgere ai famigliari del caro amico Enrico le più sentite e affettuose condoglianze. I funerali si svolgeranno lunedì 17 marzo alle ore 16 al cimitero di Coviolo, dove è stata allestita la Camera ardente.

11 Mar 2014

Donne Oltre il 70° della Resistenza

In occasione del 70° anniversario della Liberazione, l'ANPI provinciale di Reggio Emilia, la Provincia di Reggio Emilia, Istoreco e l'Istituto Cervi promuovono un percorso dedicato all'approfondimento ed alla valorizzazione del contributo dato dalle donne all'antifascismo e alla lotta di Liberazione. logo mailOltre il 70° Il progetto verrà presentato pubblicamente sabato 15 marzo alle ore 15.00 presso la sala del consiglio provinciale con la partecipazione dei promotori.

11 Mar 2014

Il futuro non si cancella – Viaggi e memoria

Il Viaggio della memoria di Istoreco, di cui l’Anpi è sostenitore, compie 15 anni. Un bel cammino, lungo e pieno di incontri e di amici, pieno […]

25 Feb 2014

“Propaganda”

Mercoledì 26 febbraio alle 21, l'Anpi di Guastalla invita all'incontro "Propaganda. Mass media e manipolazione nell'età post-moderna" Incontro con il saggista e docente Massimiliano Panarari. Locandina Panarari 2

13 Feb 2014

69° dall’Eccidio di Ponte Cantone

Domenica 16 febbraio a Calerno di ricorderà la strage del 1944. Programma:

27 Gen 2014

70° della fucilazione dei martiri e di Don Pasquino Borghi

Iniziative per il 70° anniversario della fucilazione di Ferruccio Battini, Romeo Benassi, Don Pasquino Borghi, Umberto Dodi, Dario Gatti, Destino Giovannetti, Enrico Menozzi, Contardo Trentini, Enrico Zambonini.

27 Gen 2014

Nei giorni scorsi, sulla stampa locale, a proposito di primarie del PD per la carica di Sindaco del Comune di Reggio, è apparsa la notizia secondo la quale l’Avv. Ernesto D’Andrea, sarebbe stato tacciato di “fascista”.

. L’ANPI,  ci tiene a respingere con sdegno tale qualifica riferita ad un autorevole componente la Segreteria provinciale della nostra Associazione...

27 Gen 2014

69° Anniversario dei martiri di Cadè e Gaida

Domenica 9 febbraio si terrà la commemorazione per i 21 martiri. Programma:

26 Gen 2014

‘Espansione di memoria’ con l’Istituto Cervi

Le testimonianze al servizio della legalità e della cultura democratica sono alla base del ciclo di tre appuntamenti a Casa Cervi, che inizieranno sabato 1 febbraio,

25 Gen 2014

Lettera del Presidente Nazionale dell’A.N.P.I. prof. Carlo Smuraglia agli studenti in occasione della Giornata della Memoria

Care ragazze e cari ragazzi, Manifesto 27 gennaio 2014

con la legge 20 giugno 2000 n. 211 è stata istituita la “Giornata della memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.