News
L’apologia del fascismo è vietata in Italia ma non su Facebook
La nostra Costituzione ha rimarcato la discontinuità più netta e insormontabile con la esperienza della dittatura fascista affermando quei principi che il regime fascista nel ventennio e durante la esperienza della Repubblica Sociale Italiana aveva offeso e violato. Da una lettura dei primi 12 articoli della Costituzione Repubblicana si evince che essa si oppone al fascismo in modo assoluto. Parliamo dei principi di democrazia, della sovranità che appartiene al popolo, della pari dignità e della uguaglianza dei cittadini senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinione politica. Parliamo del compito della repubblica di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini. Parliamo del diritto al lavoro per concorrere al progresso materiale e spirituale della società. Parliamo della promozione della cultura, della ricerca, della tutela del paesaggio, del patrimonio storico e artistico del paese.
CARLA NESPOLO
PRESIDENTE NAZIONALE A.N.P.I. A REGGIO EMILIA VENERDI’ 16 NOVEMBRE. Un momento di confronto aperto a tutti per discutere il rilancio delle attività associative presso la sede della […]
MANIFESTAZIONI NEOFASCISTE E IL RAZZISMO SUL WEB
L’ANPI provinciale di Reggio Emilia condanna le varie iniziative, recentemente promosse da Forza Nuova e da Casa Pound per il loro contenuto di fascismo e razzismo […]
ESSERE PARTIGIANI OGGI
http://www.patriaindipendente.it/ LA PROVOCAZIONE DI FORZA NUOVA Forza nuova ha preannunciato la “marcia dei patrioti” in occasione della ricorrenza del 95° anniversario della marcia fascista su Roma. […]
28 ottobre 2017 – L’ANTIFASCISMO IN MARCIA
95 anni fa i fascisti marciarono su Roma con l'intento di istituzionalizzare la loro ideologia di violenza e morte. Oggi qualcuno tenta di riportare indietro l'orologio della storia per ricostruire un' Italia del razzismo e dello squadrismo. L'ANPI dice NO. E per riaffermare il valore dell'antifascismo, promuove una "marcia" di iniziative che realizzerà in tutta Italia assieme alle associazioni, ai partiti e ai movimenti democratici
“Il diritto di partecipare” Presentazione della ricerca nazionale sui Gruppi di Difesa della Donna
Sabato 21 Ottobre 2017 ore 10.00 – Sala Conferenze, Palazzo Renata Fonte (ex Tribunale) – via Emilia San Pietro n 12, Reggio Emilia Interventi di Monica […]
Dialoghi su GRAMSCI. A 80 anni dalla sua morte, il ritorno di un grande classico del Novecento
MARTEDI’ 24 OTTOBRE ORE 21 VOLANTINO Sede iniziative: Istoreco – Biblioteca “Ettore Borghi”, via Dante, 11 – Reggio Emilia ANPI – ISTORECO – LUP in collaborazione con Fondazione Tricolore
Abbiamo assistito a troppe manifestazioni neofasciste, abbiamo letto sul WEB cose addirittura raccapriccianti, per il loro contenuto di fascismo e razzismo. Ora basta!
La Segreteria nazionale dell’ANPI, vista la gravissima provocazione che i movimenti neofascisti intendono porre in essere per il 28 ottobre, data carica di ricordi negativi e […]
Mercoledì 6 Settembre Festareggio Ospita CARLO SMURAGLIA (Presidente Nazionale A.N.P.I.)
Festa Reggio – Piazzetta delle idee ore 21.00 : La Galassia NeraPresiede Ermete Fiaccadori presidente Anpi Reggio Emilia Partecipano: Donatella Ferranti: deputata PD, presidente commissione Giustizia della […]