Noi, compagne di combattimento…

I Gruppi di Difesa della Donna, 1943-1945. Torino - Teatro Carignano - Piazza Carignano, 6. Sabato 14 novembre 2015 - ore 9.30-17.00

12112139_10153285481077903_4776448597514166639_n

9 Nov 2015

La vita di Notari esempio per un pastore protestante

Come forse non molti sanno, il libro autobiografico di Giacomo Notari, partigiano a 17 anni e attuale presidente ANPI reggiana, pubblicato a Reggio nel 2010, in questo 2015 è stato èdito in Germania, nella traduzione di Steffen Kreuseler, di Istoreco.

copertinaIl titolo originale, Hai un cuore forte, puoi correre, nell’edizione berlinese è diventato Ihr Partisanen nehmt mich mit euch (l’equivalente di Oh Partigiano portami via). Il volume è giunto anche in mano ad un pastore protestante della Svizzera tedesca, Hans Walter Goll, che il 20 settembre u.s. ha scritto a Notari una lettera in cui, dopo apprezzamenti al libro aggiunge: "Essendo pastore protestante, ho persino parlato di Lei in una predica sulle parole buone che permettono di incoraggiare chi ne ha bisogno”.

20 Ott 2015

Incontro con il partigiano “Delinger”

Il 29 ottobre 2015 alle 21, al Centro Rosta Nuova, si parla di Resistenza con Livio Piccinini- Delinger e il suo libro: “Una scelta per la […]

19 Ott 2015

Il nuovo numero del Notiziario Anpi!

Presso la nostra sede provinciale, in via Farini 1, potete trovare il nuovo numero del Notiziario Anpi.

9 Ott 2015

Pubblichiamo a seguire il testo consegnato al prefetto di Reggio Emilia venerdì 2 ottobre 2015, in occasione dell’incontro a margine della manifestazione contro lo stravolgimento della Costituzione, firmato […]

5 Ott 2015

Intesa tra AUSER e ANPI

Il presidente nazionale Auser (Associazione per l’Autogestione dei Servizi e la Solidarietà), Enzo Costa, e il presidente nazionale dell’Anpi, Carlo Smuraglia hanno sottoscritto un documento di […]

4 Ott 2015

Marzabotto: la commemorazione domenica 4 ottobre

Domenica 4 ottobre, dalle 8.30 del mattino, ci incontreremo come tutti gli anni a Marzabotto, per ricordare e continuare il fondamentale esercizio della memoria.     […]

2 Ott 2015

“Che tutti insieme si può cambiar”

Sabato 3 ottobre, alle 21.00 a San Martino in Rio si canta di lotta, lavoro e Resistenza con:  “Che tutti insieme si può cambiar”.       […]

28 Set 2015

Giuseppe Carratti “Dario”: una vita da ricordare

Venerdì 2 ottobre, dalle ore 15.00, Cadelbosco Sopra ricorderà il partigiano Dario, Giuseppe Carretti, figura esemplare di antifascista, partigiano, di politico e di uomo.

21 Set 2015

Svegliati Aemilia! – La manifestazione

aemilia-banner Vi chiediamo di essere al nostro fianco, per questo vi chiediamo di non girarvi dall'altra parte, per questo vi chiediamo di gridare insieme a noi

17 Set 2015

Oltraggio alla RESISTENZA nel 70′

offeseOFFESE INGIURIOSE CONTRO LA RESISTENZA ED I PARTIGIANI A FABBRICO E REGGIOLO: GESTO VILE

Credevamo che questo anno 2015, 70° anniversario della Liberazione, portasse oltre alle doverose celebrazioni, anche una maggiore e più diffusa attenzione su quelli che sono i sempre più frequenti fenomeni di nuovo fascismo. E invece sembra proprio che gli anticorpi non siano proprio così diffusi, visto che nelle notti precedenti alcuni "coraggiosi" nostalgici, hanno pensato bene di affiggere manifesti neri contro la Resistenza, non solo a Reggiolo sui muri della sede di Rifondazione Comunista, ma anche a Fabbrico, nella bacheca dell'Anpi e della stessa Rifondazione.