News
«L’alleanza tra Nazioni e popolo seppe battere l’odio nazista, razzista, antisemita e totalitario di cui questo luogo è simbolo doloroso – ha detto Mattarella – La stessa unità in Europa e nel mondo saprà battere chi vuole trascinarci in una nuova stagione di terrore».
Appello Anpi ai parlamentari, ai partiti, ai cittadini
Senato e legge elettorale: Non riforma, ma strappo alla democrazia! “…L’Italia può farcela ad uscire dalla crisi economica, morale e politica, solo rimettendo in primo piano […]
Viaggio della memoria. Gli studenti e i partigiani reggiani
Martedì 20 gennaio al Teatro Valli i Viaggi della Memoria organizzano un incontro rivolto a tutti gli studenti che prenderanno parte al Viaggio 2015 verso Cracovia e Auschwitz/Birkenau.
Protagonisti della mattinata saranno quattro partigiani reggiani: Francesco Bertacchini, Giacomina Castagnetti, Giacomo Notari, Giovanna Quadreri.
In marcia per rimanere umani
LIBERTÉ – ÉGALITÉ – FRATERNITÉ L’Anpi provinciale di Reggio Emilia ha aderito all’iniziativa, che si svolgerà Domenica 11 gennaio
Domenica 11 gennaio alla Gatta
I Comuni di Castelnovo ne’ Monti e di Villa Minozzo, l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano e le Associazioni Partigiane e dei Deportati organizzano a Gatta la commemorazione del 70° Anniversario dell’eccidio dei Partigiani del distaccamento "Pigoni" della 26ma Brigata Garibaldi Il programma della mattinata:
70′ anniversario Eccidio di Fellegara
Oltre un centinaio di persone hanno preso parte questa mattina al 70esimo anniversario dell'Eccidio di Fellegara avvenuto il 3 gennaio 1945 e durante il quale vennero fucilati dai briganti neri fascisti comandati dal tenente Carlotto, gli antifascisti Renato Nironi, Nemo Gambarelli, Roberto Colli e Mario Montanari.
Lettera aperta
Caro Lettore del “Notizario ANPI” eccoci qua per segnalare le difficoltà a cui si trova di fronte il “Notiziario”, che, non essendo oggetto di “abbonamento”, in […]
Scuola Pubblica: il documento del Coordinamento Regionale
La scuola pubblica altro non è che il progetto che la comunità dei cittadini costruisce per le proprie generazioni future, è la risposta alla domanda: come […]
Il 22 novembre a Legoreccio nel 70° dell’Eccidio
Sabato 22 novembre, dalle 10.30, il Comune di Vetto ricorderà l'annientamento del distaccamento partigiano "Fratelli Cervi" da parte dei nazifascisti.
La Resistenza cerca opere d’arte!
A.R.S. - Art Resistance Shoah – Una mostra per raccontare la Resistenza è un progetto sostenuto da Istoreco con Anpi in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione nel 2015
Già negli anni passati sono state realizzate iniziative in questo senso e ora si vuole allargare il raggio di azione, con una mostra sulla Resistenza, che verrà allestita a Reggio, dal marzo all’aprile 2015, e poi a Correggio, dall’aprile al maggio 2015. La mostra avrà più sezioni perché il taglio scientifico, pensato dai nostri curatori, richiede differenti punti di vista specie in un anno di commemorazione speciale, il 2015.
Una base di partenza esiste già, fornita dalla ricca collezione di opere “partigiane” di Anpi Reggio Emilia,.
Ora però si vuole allargare alla ricerca a collezioni private mai esibite