News
ADDIO A MARGHERITA HACK – ORA E’ FRA LE SUE STELLE – LEI STELLA ROSSA
Anpi in lutto per la scomparsa di Margherita Hack Astrofisica di rilevanza internazionale, intellettuale molto amata per la sua attività di divulgazione scientifica e l’impegno politico. […]
L’Anpi di Reggio ricorda Maria Cervi a sei anni dalla morte
E' vivo più che mai il profondo sentimento che ci lega ancora oggi a Maria Cervi, testimone inesauribile della tragica ed esemplare storia della sua famiglia. Gli occhi di una piccola bimba, che videro un padre incomprensibilmente "strappato" dalla sua casa, con gli zii e con l'amato nonno, non hanno dimenticato e Maria ha impresso fino all'ultimo giorno quei principi e quegli insegnamenti antifascisti che furono alla base della lotta del padre Antenore e dei suoi fratelli, in un cammino di testimonianza e di memoria.
Anniversario della battaglia dello Sparavalle
Domenica 9 giugno 2013 ore 10, allo Sparavalle, verrà commemorato il 69° anniversario della storica battaglia. Ore 10 omaggio floreale ai cippi dei caduti Ore 10,30 Introduzione del Sindaco del Comune di Busana A seguire: Commemorazione Ufficiale a cura del Consigliere Comunale di Reggio Emilia LUCA VECCHI Conclusioni del Sindaco di Castelnovo ne’ Monti Parteciperà la Banda Musicale di Felina
LUCIA SARZI: una donna di teatro nella lotta di Liberazione – Fosdinovo 8 giugno
Il MaR- Museo audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo aprirà le celebrazioni del 70° della Resistenza con una giornata dedicata alla “Donna nella lotta di Liberazione”, incarnata per l'occasione dalla splendida figura di Lucia Sarzi. L’8 giugno verrà infatti presentata la vita di questa attrice girovaga, antifascista, resistente, donna di casa e della sua inconfondibile famiglia. MA IL MITO SONO IO. Storia delle storie di Lucia Sarzi: il teatro, la Resistenza, la famiglia Cervi di Laura Artioli PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Appello dell’Anpi: “Rispettare la Costituzione”
Il discorso del presidente dell’Anpi, Carlo Smuraglia, tenuto il 2 giugno a Bologna alla manifestazione “Non è cosa vostra” promossa da Libertà e Giustizia.
“Ciao Don Gallo. Ti salutano i partigiani”
La memoria di don Andrea Gallo, del suo impegno, delle sue lotte, non ci abbandonerà. Doverosamente la porteremo nel cuore e nella coscienza. Fino a farla scendere nelle piazze, tra la gente. Con la Costituzione in mano. Avrebbe certamente voluto così.
I M P O R T A N T E
Il Comitato Nazionale dell’ANPI
In relazione ai diversi progetti che si vanno formulando, anche in sede governativa, a riguardo di un sistema di riforme costituzionali, ribadisce la più ferma contrarietà ad ogni modifica, legislativa o di fatto, dell’art. 138 della Costituzione, che – semmai – dovrebbe essere rafforzato e del quale in ogni caso, si impone la più rigorosa applicazione;
Qualsiasi modifica della Costituzione deve essere coerente non solo con i princìpi della prima parte ma con lo stesso impianto complessivo del sistema costituzionale, così come disegnato dal legislatore costituente.
Qualsiasi modifica della Costituzione deve essere coerente non solo con i princìpi della prima parte ma con lo stesso impianto complessivo del sistema costituzionale, così come disegnato dal legislatore costituente. Diranno che siamo conservatori. Pazienza!
Adesione ANPI nazionale a manifestazione della FIOM-CGIL del 18 maggio a Roma
L’ANPI Nazionale ne condivide i contenuti e gli obiettivi ed apprezza l’iniziativa, a cui auguriamo pieno successo,in una fase così difficile della vita del nostro Paese […]
“Resistenza: guerra civile o guerra giusta?”
Presentazione del libro di Gianni Giannoccolo, il 4 Maggio 2013 alle ore 15, al Centro Sociale XXV Aprile di Correggio (Piazzale 2 Agosto 1980). L’niziativa, organizzata […]
Il Notiziario Anpi racconta..il lavoro
Mentre ci si prepara a festeggiare il 1 maggio, il Notiziario Anpi di aprile parla di lavoro, e della situazione reggiana, con l’articolo di Glauco Bertani […]
Esperienze Fuori Campo – il video intervista a Maria Montanari
Dopo l’interessante articolo sul progetto “Fuori Campo”, pubblicato sul Notiziario Anpi di marzo 2013, vi invitiamo a guardare il video dell’intervista alla partigiana Maria Montanari. Maria […]