News
Il 25 aprile tutti in piazza per l’Antifascismo e la Costituzione
Tutte le iniziative in provincia di Reggio Emilia
Auspichiamo una Festa grande, celebrata in tutti i Comuni, un’infinita Piazza che rimetta in moto la speranza e ridisegni il volto del Paese nel solco delle sue radici autentiche: antifascismo e Resistenza. L’ANPI sarà in campo, e lavorerà a fianco delle cittadine e dei cittadini, per compiere questo decisivo percorso, con passione e rinnovata energia: l’ANPI è la forza dei suoi giovani, della sua nuova stagione per la democrazia. Una stagione di piena e straordinaria Liberazione.Aspettando il 25 Aprile nelle strutture di “RETE Reggio Emilia Terza Età” in collaborazione con ANPI
RIFLESSIONI E TESTIMONIANZE SULLA RESISTENZA E LA LIBERAZIONE
La ricorrenza del 25 aprile, festa della Liberazione, sarà festeggiata anche a RETE – Reggio Emilia Terza Età, con quattro appuntamenti, realizzati in collaborazione con l’ANPI provinciale, che si svolgeranno nei giorni precedenti la Festa della Liberazione in alcune delle strutture che ospitano gli anziani, coinvolgendo gli utenti delle Case Protette e dei Centri Diurni della città.Un 25 APRILE che riempia le piazze e il podere dei campi rossi
L’ANPI provinciale, viste le sgradevoli polemiche relative alla gestione della festa del 25 aprile a Casa Cervi, festa che da vari anni costituisce uno degli appuntamenti di grande richiamo per migliaia di giovani, auspica innanzitutto che anche quest’anno 2013, inizio delle celebrazioni dei settantesimi della Resistenza, si verifichi pieno successo di un appuntamento che ha assunto sempre più le dimensioni del “grande evento”.
Il 5×1000 all’ANPI – 00776550584
Destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi 2012 all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia è semplice Nel quadro Scelta per la destinazione del cinque per mille […]
I violini della resistenza
Dal Po alla Montagna: il gemellaggio di due violini - invito sabato 23 marzo, Casoni di Luzzara, ore 11.00 commemorazione per i partigiani Luigi Freddi e Selvino Lanzoni
69° Anniversario dell’Eccidio di Cervarolo e della Battaglia di Cerrè Sologno
PROGRAMMA: Domenica 24 Marzo 2013
68° anniversario del sacrificio di PAOLO DAVOLI “Sertorio” medaglia d’Argento al v.m. per la Resistenza
DOMENICA 10 marzo 2013 Ore 10,30 – Concentramento in Via Massenet, Centro sociale “Orologio” – A seguire – Corteo verso il Parco del Nocciolo, in Via Puccini, attorno al masso dedicato a Sertorio Ore 11,00 circa – Saluto di un rappresentante della Circoscrizione Ovest - Orazione per l’ANPI provinciale Alessandro Fontanesi
Ritrovato documentario del 1976 sui Reggiani antifascisti in Spagna
Nella serata di martedì 5 marzo, ore 20,50, Telereggio trasmetterà, nella rubrica di Gabriele Franzini Habitat, il documentario, preceduto da una introduzione dell’autore Antonio Zambonelli, Reggiani […]
Ciao Bulin, la terra ti sia lieve
È stato il figlio Marco a portare all’Anpi la notizia della morte del padre Leo Massari, “Bulin” nella Resistenza, partigiano della 77a Brigata Sap, protagonista nella […]
“La Costituzione del 1948, nata dalla Resistenza. Promozione, difesa dello spirito antifascista, possibili interventi di manutenzione, stravolgimenti no!.
All' alba della nuova legislatura che prenderà avvio dal prossimo 26 febbraio le nostre associazioni intendono proporre l' apertura di un dibattito il giorno 18 FEBBRAIO alle ore 18,00 presso le sede CISL di via Turri (Sala Europa) intorno
- -al tema delle riforme costituzionali,sempre più agitato nel dibattito politico in modo talvolta strumentale, che riteniamo essere ormai ineludibile,
- -alla necessità di delineare un programma non solo di difesa democratica ma anche di sviluppo dell’antifascismo e della cultura dei valori e dei princìpi costituzionali.
Premio Udovisi – Quattro Castella
Siamo occasionalmente venuti a conoscenza che il Comune di Quattro Castella patrocinerebbe l’iniziativa di un “Premio Udovisi” conferito quest’anno a personalità tra cui la prof.ssa Mondoni. […]